La contrary opinion e il contributo dei blog finanziari
(1) Davvero c'è poco da meravigliarsi, quanto tempo è che ci si aspettava uno storno? Un sacco. Ce lo aspettavamo prima e non è arrivato. Ora è arrivato "con gli interessi". Quindi davvero se si ha un minimo a che fare con i mercati questo ribasso non può stupire. Va considerato assolutamente fisiologico dopo tanto Toro.
(2) La primavera si avvicina e statisticamente proprio la primavera non ha mai rappresentato un periodo favorevole per la Borsa.
(3) Recentemente si era cominciato a vedere su giornali popolari titoloni celebrativi del Toro (cliccando qui giusto un esempio, che ho visto ripreso qualche giorno fa dall'amico Buddy) e questo, stando almeno alla teoria della "contrary opinion" (di cui ho parlato spesso su questo blog, essendone da sempre abbastanza un fan...), tende a costituire sempre de facto un segnale che forse qualcosa già sta scricchiolando e che il mercato viaggia su picchi.
(4) Rimandendo in tema di articoli, questa mattina sono subito andato a rivedere quello recente di Economy sui più autorevoli blog finanziari italiani (cliccando qui potete rileggerlo sul sito di Panorama). Ebbene, facendo un po' la media delle opinioni prevalenti tra noi financial bloggers, guardate come ha chiuso qualche settimana fa proprio questo servizio Roberta Caffaratti, ovvero la giornalista che lo ha ben realizzato: "(...) Per i blogger febbraio potrebbe essere decisivo: aspettano una correzione che, come si dice in gergo, ripulisca il listino ridando il giusto valore ai titoli. E aspettando parlano, parlano, parlano...". E sì, proprio così si chiude il pezzo. Questo conferma appunto che il ribasso di questi giorni non può essere considerato un evento sorprendente e soprattutto - lasciatemelo dire ;-) - che il circuito dei blog finanziari italiani nel suo insieme (questo è l'elemento importante: la lettura incrociata di blog che si confrontano tra loro...) tende a dare un contributo valido e utile! Dal nostro ventaglio di opinioni può emergere un "sentiment" di mercato che per i lettori può essere un elemento importante su cui riflettere. Un elemento di riflessione come tanti altri che ognuno prende in considerazione per poi ovviamente valutare e decidere con la propria testa. In questo davvero viene fuori il nostro contributo.
pubblicato da Steve Trader
blog links: il Banchiere, il Volpino