Transparency? /2
A proposito del mio post su Mani Pulite e i possibili "condizionamenti" dall'estero, segnalo che l'amico Duca del blog Finanza e Politica mi invita ad essere meno dietrologico (è giusto e sacrosanto segnalare le critiche e i pareri contrari, mica solo approvazioni e consensi!). E' vero, non bisogna mai cedere troppo facilmente al fascino delle teorie complottiste. Anche io in linea generale tendo a non indulgere troppo in questo senso, insomma cerco sempre di andarci coi piedi di piombo. Però, in questo caso, nel tentativo di rilettura storica di Mani Pulite intendo, confermo che, secondo me (ed è solo ovviamente il mio personale parere), ci sono alcuni elementi che fanno pensare a possibili tentativi di condizionamento dall'estero. Si tratta, come dicevo, di diversi "spunti", che andrebbero approfonditi. E poi dire tentativi non vuol dire che siano andati tutti in porto. Comunque, giusto per parlare chiaro, io non credo sia stato un fenomeno al 100% interno al nostro Paese. Per carità, quasi tutto interno, ma con il tentativo, appunto, di "zampini" da oltre confine (lobby...). E non credo soprattutto che tutto sia stato spiegato. Nel post già scritto ho suggerito un esempio di punto di partenza per una ricerca che chiunque può fare su internet...
pubblicato da Steve Trader
blog links: il Banchiere, il Volpino
pubblicato da Steve Trader
blog links: il Banchiere, il Volpino
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page