Tutti allenatori,
tutti economisti...
Già, proprio così, sono tutti di colpo grandi esperti di crisi e di macroeconomia. Pure i sindacalisti. Questo ad esempio lo "scenario" odierno di Epifani della Cgil: senza interventi da parte del governo per uscire veramente dalla crisi ci vorranno 7-8 anni. Perfetto, mi piacerebbe solo capire, da modesto ex studente di economia, come viene fuori quel dato dei 7-8 anni, qual è la stima sottostante, i parametri considerati e roba del genere. Giusto per togliermi l'insano dubbio che sia semplicemente un numero "buttato lì" tanto per dire qualcosa. Detto che il futuro resta una incognita (come dimostrano bene tutti gli attuali "esperti" di crisi: nessuno di loro infatti la ha saputa prevedere questa su cui oggi pontificano!), dobbiamo decidere se l'economia la continuiamo almeno vagamente a considerare una disciplina con il suo bagaglio di basi teoriche oppure la trasformiamo definitivamente in qualcosa che assomiglia al "bar dello sport", dove chiunque entra tra un bicchiere di vino e un panino al salame può dire la sua. Ecco, tutti possono diventare grandi economisti. Così come al bar dello sport tutti sono grandi allenatori della nazionale di calcio...