Wall Street spera nell'effetto elezioni
Ho già altre volte ricordato che statisticamente le elezioni presidenziali americane hanno sempre portato bene a Wall Street. Ho cercato su internet e ho trovato in questo senso il grafico che vedete qui sopra (questo parte dagli anni cinquanta, ma in realtà la correlazione di cui stiamo parlando si è manifestata anche nei decenni precedenti). Dunque, un effetto elezioni in senso rialzista, più o meno marcato, si è visto spesso. Hanno fatto sostanzialmente eccezione gli anni novanta, quando però in effetti un bull-market si stava già sviluppando. Ora la congiuntura che stiamo vivendo noi è per molti aspetti unica (anche se come ho già detto i numeri cambiano ma certi schemi tendono a ripetersi). La portata dello tsunami che ha investito i mercati è stata tale da rendere non facile in tutti i sensi confronti di tipo storico e soprattutto da far capire che non ci possono essere certezze (si può solo navigare a vista seguendo al massimo le proprie sensazioni). Però questa correlazione statistica elezioni-mercato può almeno far sperare. Non tanto per una radicale e veloce inversione del macrotrend (puntare tutto su questo sarebbe ingenuo e pericoloso), ma almeno per un rimbalzo.
Etichette: Borse, elezioni, grafico, Wall Street
1 Commenti:
in effetti pare alcuni indici anticipatori stiano un pò arrotondando o perlomeno non stanno sfondando i loro supporti come se niente fosse...
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page