A Canossa, in Francia...
Parliamo della vicenda Alitalia (oggi nel vivo). Ringrazio Luca per il suo post "riconoscimento": in effetti, è vero, chi segue da tempo questo blog (e ha la memoria lunga come Luca!) sa che anche un semplice blogger come il sottoscritto già molto tempo fa diceva che era inutile perdere tempo prezioso (con il solo risultato di far scendere ulteriormente la capitalizzazione di Borsa della compagnia e dunque il valore) con pompose aste a paletti stretti (come invece ha voluto fare a tutti i costi questo governo) e che era meglio andare subito a cercare di chiudere la partita (con una trattativa privata senza irrealistiche pretese) con l'unico possibile "candidato naturale" all'acquisizione ovvero l'Air France. Si è perso appunto un sacco di tempo per arrivare oggi a trattare proprio con i francesi. Al momento (oggi si aspetta il Cda che deve valutare le offerte...) mi sembra di capire che in alternativa a Air France resti ancora in ballo solo l'ipotesi Ap Holding (Air One), che, forse (?), potrebbe avere un maggiore "appeal politico" (c'è sempre sotto traccia in una tutta la questione Alitalia la solita "menata" della "italianità" e poi la Ap Holding di Toto è appoggiata dal gruppo Intesa Sanpaolo di Corrado Passera... che peraltro l'altro giorno pare abbia visto Prodi...).
. By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino
. By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino
Etichette: Air France, Air One, Alitalia, Ap Holding, Intesa Sanpaolo, Toto, vendita
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page