Fiat, ora basta!
E' tanto che non scrivo sul blog e me ne scuso. Purtroppo ultimamente il tempo per il blog scarseggia. Detto questo, ho appena letto le ultime dichiarazioni di Sergio Marchionne e non potevo non scrivere! Marchionne dice che la Fiat senza l'Italia starebbe meglio. Che degli utili Fiat nulla viene dall'Italia. Dichiarazioni a mio modesto avviso semplicemente vergognose. La Fiat ora starebbe meglio senza l'Italia? E' l'Italia che negli ultimi cinquant'anni sarebbe stata meglio senza la Fiat! Ci vogliamo dimenticare le vagonate di aiuti pubblici con cui da sempre si va incontro a lor signori. Ci vogliamo dimenticare le politiche ad hoc per casa Fiat? Ci vogliamo dimenticare le rottamazioni a go-go per aiutarli a vendere le loro macchine? Ci vogliamo dimenticare che quando negli anni ottanta la Ford cercò di prendersi l'Alfa Romeo l'Italia bloccò gli americani per dare il marchio alla Fiat? Se Marchionne fa finta di dimenticarsi di tutto questo, credo che gli italiani si ricordino invece molto bene. Colpisce poi che a fare queste dichiarazioni sia un gruppo che da sempre invita a "comprare italiano" quando si tratta di vendere. E, beh, certo, ora hanno preso tutto quello che c'era da prendere e Marchionne preferirebbe magari traslocare il quartier generale negli Usa e le fabbriche in Paesi a basso costo come Serbia e Polonia. Bene, ci vadano. Gli italiani però quando devono decidere che marca d'auto comprare dovrebbero pensare a tutto questo. Pensateci la prossima volta!
Etichette: Fiat, Marchionne
8 Commenti:
Scusa ma non ti pare che per la prima volta un manager Fiat cerchi di uscire proprio dalla deprecabile logica degli aiuti di stato per ragionare solo in termini di mercato?
Io sono contento delle sue uscite, penso che molti politici tremino all'idea di perdere il giochino facile degli aiuti/ricatti/voti sicuri e clientele garantite..
Penso che se l'Italia perde la Fiat super assistita forse non è un male, magari arriveranno aziende che ragionano più in termini di mercato e mno di clientele..
Marco
Scusa ma non ti pare che per la prima volta un manager Fiat cerchi di uscire proprio dalla deprecabile logica degli aiuti di stato per ragionare solo in termini di mercato?
Io sono contento delle sue uscite, penso che molti politici tremino all'idea di perdere il giochino facile degli aiuti/ricatti/voti sicuri e clientele garantite..
Penso che se l'Italia perde la Fiat super assistita forse non è un male, magari arriveranno aziende che ragionano più in termini di mercato e mno di clientele..
Marco
cosa vuoi steve ...i tempi cambiano per tutti. Ricordi quando qualche politico costruiva ospedali a 2 km uno dall'altro quando la sanità a livello nazionale? Bene ora è regionale e per quella regione , adesso , si pagano pure i tket sulle ricette pur di contenere il debito sanitario. Ciao
Un imprenditore del sud
Mi sembra che gli italiani comprino sempre meno fiat
Proporrei, per il manager che vuole equiparare gli stipendi degli operai italiani agli standard polacchi, la stessa identica ratio anche per ciò che riguarda gli emolumenti ai manager, lui compreso.
Con gli aiuti di Stato son tutti bravi a fare i Grandi Manager...
drL'intervento di Marchionne come al solito viene mal interpretato, lui conosce i dati fiat quindi ha semplicemente riportato il dato, non dovrebbe suscitare scalpore e indignazione perchè sappiamo tutti quanto sia costoso e poco produttivo il lavoro in Italia, detto ciò mi sarebbe piaciuto, in seguito alle sue dichiarazioni, che la politica aprisse un confronto con imprese, sindacati per cercare di risolvere il problema competitività italiana così magari da attrarre nuovi investimenti e non essere mamma-fiat dipendenti. quanto agli aiuti è innegabile che ci siano stati ma non si possono sicuramente tirar fuori in questa situazione. bisognerebbe piuttosto rendere l'italia competitiva sotto tutti gli aspetti.
Ciao Steve,
ti ho scritto una email ma... questa non è una spinta x avere una risposta celere;-) solo preoccupazione x te, nessuna risposta, nessun post, immagino tu sia occupato con il lavoro, sia solo questo e non altro, come sai dal web non si può vedere lo condizione degli amici;-)
Un abbraccio
dacci un segnale,
ciao
Buddy
A quando un nuovo Post?
Uno dei 293 lettori via RSS
dc :)
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page