![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjfEPVkMzuGU-l-RhcyGnNlrw-nJdH93asmXdLdF9iek48NPjMHVNPWhYvzmDCWoTzt6D33PfQ-uao-RbbSh-EGzhAhGVo9qZ7vZuQkA03ByIzu0AXgSJzKp6tRhLOxJg1PL5uvcw/s400/blog.jpg)
Ancora a proposito di Grecia, ho capito chi ha portato sfiga ;-) Lo scorso mese un "grande economista" (italiano e famoso...) scelse l'agenzia Bloomberg per dichiarare al mondo intero: "Per la Grecia il problema è completamente risolto". Fece capire urbi et orbi che non c'era troppo da preoccuparsi. Beh, basta vedere il disastro attuale, con titoli di Stato classificati "spazzatura" e Borsa a picco, per capire che forse il problema non era proprio così risolto. E il nostro "grande economista" disse pure di non vedere casi simili in Europa. A questo punto i portoghesi è meglio che tocchino ferro e facciano incetta di cornetti anti-iettatura ;-) Chi è il grande economista in questione? Ma sì, lui,
il redivivo Prodi, sue le ultime parole famose sulla crisi greca.
Etichette: Grecia
1 Commenti:
Ciao,
detto da uno che di scandali non se ne è perso uno e che ha tirato avanti con papocchi e zone grigie dei cavilli legali non fa una grinza. Mi ricordo una maglietta che recitava:
I've no drinking problems
I drink
Iget drunk
I fall down
No problem!!!
E' chiaro che un'Europa dei furbi ai furbi non dispiaccia.
Ciao
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page