La solita ipocrisia
degli opinionisti
al guinzaglio
L'ultima sortita ad effetto di Bossi (La Lega promette di "prendere le banche del Nord") ha già fatto partire su blasonati giornali italici la difesa d'ufficio dei grandi banchieri che, diciamo così, di colpo dopo le regionali si sono accorti di avere base "in terra padana". Ora, che la dichiarazione leghista sia pesantemente discutibile sia sotto il profilo della forma che della sostanza mi pare evidente, però mi piacerebbe sapere perchè gli stessi giornali non sono stati pronti a scattare con lo stesso tempismo e la stessa energia tutte le volte (e sono state tante) che nell'ultimo decennio da grandi banche del Nord e soprattutto da grandi banchieri del Nord ne abbiamo viste fare di tutti i colori. Vogliamo far finta di dimenticare tutti i coinvolgimenti nei vari crack finanziari? Vogliamo far finta di dimenticare gli scandali in cui le banche clamorosamente si sono dichiarate non solo non colpevoli ma addirittura vittime? Vogliamo far finta di dimenticare le tonnellate di bond-bidone rifilati ai risparmiatori? Vogliamo far finta di dimenticare i prestiti lesinati alle piccole e medie imprese contro invece i mostruosi finanziamenti ai grandi gruppi "amici"? Vogliamo far finta di dimenticare le relazioni tra la politica e banchieri? Vogliamo far finta di credere che la lottizzazione anche nelle banche finora non sia mai esistita? Così, giusto per fare qualche esempio. Diciamoci la verità, l'idea dei "poveri e immacolati banchieri del Nord" assediati dai "barbari leghisti" francamente fa ridere. Le banche sono rette dalle fondazioni, che non sono state inventate dai leghisti ma da altri a cui finora hanno sempre fatto molto comodo. Le fondazioni sono collegate de facto al sistema politico locale. Chi ha il potere politico finisce con l'avere potere anche nelle fondazioni. Così funzionail sistema. E' un brutto sistema a mio avviso, ma così è e nessuno ha mai voluto cambiarlo veramente. I giornali che solo oggi si scandalizzano perchè in tanti anni non hanno mai attaccato davvero il sistema delle fondazioni e soprattutto chi reggeva (e regge tuttora) le fondazioni?
5 Commenti:
Bello Steve!
Incisivo e gran coraggio!
Basta vedere l'ultimo elenco degli stipendi dei nostri illustri manager... tutti in aumento, alla faccia della crisi!;-)
Ed intanto i bonus dei banchieri all'estero lievita.
Gli stati ed i governi attaccano e loro aumentano i bonus e le banche salgono...
Non è questa la strada giusta. In un sistema bancocentrico non è il braccio di ferro il metodo giusto, ma la mediazione... soprattutto quando la finanza, per come l'abbiamo vista è al giro di boa, un lento tramonto.
Complimenti x il tuo post.
Un abbraccio
Buddy
ciao e scusa il disturbo ma ho un problemino tecnico, ho pensato che magari potresti aiutarmi....
non riesco a visualizzare il mio blog
ho provato ad andare su quello degli amici blogger che utlizzano la stessa piattaforma e vi vedo tutti.
ho provato a fare un giro in rete e sembra funzionare tutto, solo se apro la pagina di rumorsrisparmio immediatamente dopo avermela caricata esce una pagina bianca con la seguente scritta:
Il sito Web ha rifiutato di visualizzare la pagina Web
HTTP 403
Cause più probabili:
•Il sito Web richiede le credenziali di accesso.
che roba è? che devo fare?
Luca,
ho sottoposto la cosa a un tecnico. E' stranissima. Vedo se lui scopre cos'è. Sta analizzando il tuo sito...
Steve
Per Luca:
Trovato il problema:
è il link a www.reeferss.com che tu hai nel blog che fa saltare tutto.
Prova a toglierlo.
sei un grande!
grazie mille,
solo che ora dove me lo vado a pescare sto codice... nel modello forse? tu lo sai? non l'ho trovato...
uhm... e poi cosa ci fa nel mio sito? qualcuno l'ha inserito non di certo io...
ti ho risposto anche tramite mail, magari ci sentiamo lì così non "sporchiamo" il tuo blog.
a dopo!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page