![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOBZN7JElnNp4RHBGeGtxPQc99Egdw3Tr9jtx-XCLKeeOZexUB93_FFTFNVmMuAKKWeh-ndxs72C5O9l2K2I6mcZI_jebf32PB4ckABbnCpZcszfpem2cf7Q3Qq6ovTFSiib1jbg/s400/blog.jpg)
Dagli Usa è arrivato un altro chiaro e pesante segnale che dimostra come il vento stia cambiando per Obama e per i democratici. Parliamo della sconfitta nel Massachusetts, dove il repubblicano Scott Brown, astro nascente del suo partito, ha battuto Coakley. Una sconfitta davvero di grande impatto sia simbolico che pratico. Simbolico perchè proprio il seggio del Massachusetts da oltre mezzo secolo è sempre stato dei democratici. Pratico perchè perdendo questo Stato il Partito Democratico non ha più la maggioranza assoluta in Senato. Dopo la grande illusione e le tante belle parole del "messia Obama" in campagna elettorale, ora gli americani (che restano molto più pragmatici di noi...), cominciano a misurare cosa concretamente la nuova amministrazione sta realizzando rispetto alle mirabolanti promesse fatte per avere i loro voti. E, siccome di fatti concreti non c'è praticamente nulla, il bluff di Obama comincia ad essere sempre più evidente e i voti se ne vanno. Ricordo giusto qualche fatto: Guantanamo resta aperta, i soldati in Medio Oriente non solo non se ne vanno ma anzi aumentano, per l'economia sono stati confermati nei posti chiave i vecchi uomini di Bush a partire dalla Fed e invece della pulizia nel settore bancario si sono date tonnellate di soldi proprio ai banchieri, sul fronte ambiente c'è stato l'accordo Usa-Cina che ha fatto saltare le speranze dell'ultimo vertice di Copenhagen. Questi sono i fatti. Ai tanti "obamiani d'Italia" continuano a bastare le chiacchiere (e poi soprattutto hanno poca voglia di ammettere di essersi sbagliati...), gli americani invece guardano ai fatti. E a votare sono loro...
Etichette: Massachusetts, Obama, Usa
1 Commenti:
Concordo quasi su tutto tranne sul fatto che noi Italiani siamo meno pragmatici in questo senso. Vi ricordate il peso che ha assunto la Lega qualche anno fa? Poi è andata come è andata e governare non è come essere all'opposizione (non sono leghista!!!),ma ci abbiamo provato anche noi!!!
Ciao
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page