
"La crisi è una crisona": così ha detto oggi Romano Prodi, come riportato dalle agenzie di stampa. Beh, meno male che è "resuscitato" (non era andato pure lui in Africa?) per farci questa preziosa rivelazione da super economista, caso mai da soli non ce ne fossimo accorti che quella di questi mesi non è una "crisina". Il fatto che sono crollate le Borse di tutto il mondo, che colossi finanziari come Lehman Brothers sono falliti, che l'economia planetaria ha iniziato ad arrancare, che in tutte le nazioni del globo si è cominciato a parlare della urgenza di aiuti di Stato per evitare il peggio e che un sacco di gente ha temuto un nuovo '29 ci ha per la verità già fatto venire il dubbio che forse appunto non trattavasi di crisetta da quattro soldi, ma, per carità, meno male che ora lui ci ha "illuminato", con acuta e mirata terminologia da professore di economia. Crisona, crisina, crisetta? Ma dov'è che si quantifica la portata di una crisi economica in questo modo? Non so, forse al corso di macroeconomia dell'università dei Puffi...
Etichette: crisi, Prodi
1 Commenti:
E CHE DIRE DI UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE A TUTT'OGGI REPUTA TUTTO UNA CRISINA-INA-INA?
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page