E questo si chiama "ritiro"?
A proposito del "ritiro" a sorpresa di Carlo De Benedetti (ha lasciato tutte le presidenze delle società da lui fondate), condivido al 100% quanto già scritto dall'Imprenditore sul suo blog. Si tratta di un ritiro, diciamo così, piuttosto originale e curioso: Carlo De Benedetti lascia ad esempio la presidenza del gruppo editoriale Espresso-Repubblica, ma si tiene il potere di nomina di tutti i direttori delle testate. Robetta da poco ;-) E poi quelle sue dichiarazioni sulla sua "carriera danneggiata da ragioni politiche". Sarà, ma personalmente faccio davvero una gran fatica a visualizzare l'ingegner De Benedetti nei panni di una sorta di vittima della politica...
Etichette: De Benedetti, Espresso, Repubblica
2 Commenti:
Che notizia!!!! Un manager che dirige un'azienda che valeva 3 euro ad azione a gennaio 2008 e 0,9 a gennaio 2009 si ritira. Bè certo mantiene dei privilegi, un potere decisionale ed un "gradimento" sulla nomina delle figure chiave. Se non era danneggiato politicamente magari un nobel ci stava!!!
Buon libero mercato a tutti!
Ha lagione Libero: De Benedetti lascia...si fa per dire! Peccato che i direttori continuerà a nominarli lui!! Tutti sono bravi a fare così!
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page