La storia si ripete sempre
A rivedere in questi giorni di tempesta sui mercati finanziari certe scene del film "Wall Street" (che ha ormai venti anni!) viene proprio da pensare che la storia si ripete sempre (e dunque insegna o almeno dovrebbe insegnare). Cambiano i contesti e le specifiche situazioni, ma gli schemi (soprattutto gli schemi mentali) sono sempre gli stessi. La macchina della finanza in fondo non ha molta fantasia. Parte "moderata", poi pian piano comincia a "esagerare" sempre più fino ad arrivare a eccessi che portano ad un inevitabile schianto. Segue fisiologico periodo di fermo, di smaltimento. E poi di nuovo si riparte. Succederà così anche questa volta (come ho già detto, non stiamo vivendo la apocalittica fine della finanza, come molti in questi giorni invece profetizzano). Una volta una persona mi disse questo: sai perchè tra una crisi e l'altra deve necessariamente passare un certo numero di anni? Risposta: perchè il ricordo della gente che ha vissuto già una crisi possa almeno in parte sbiadirsi e soprattutto perchè nel frattempo possa diventare adulta quella generazione che non ha mai vissuto prima niente di simile. Al tavolo da poker c'è sempre bisogno di gente nuova.
4 Commenti:
Steve, se ti scrivo che per l'ennesima volta, sui concetti di base e quindi fondamentali siamo uniti e legati, quasi come la stessa persona, pensi che qualcuno si possa offendere?;-)
ps. meno male che non sono l'unico malato che si riguardando Wall Street si nutre di educazione finanziaria, i miei amici mi danno del pazzo folle!;-) Ma lo fanno xche' mi vogliono bene...
ciao
Buddy
Caro Steve questo significa che almeno per queste nostre generazioni non vedremo più fasi tanto euforiche o tanto drammatiche pari a questa.
Peccato e io che aspetavo il momento giusto per entrare.
Noooo
Io credo che lui intendesse che si sta creando un'occasione di acquisto, perchè tra qualche anno vedremo una nuova bolla euforica.
ciao
Bud Fox
Questa sera ore 23,40... da non perdere!!! Mi raccomando;-)
E per fortuna che c'è sempre RETE4!
Non solo x casalinghe e pensionate ;-)))
ciao
Buddy
ps. ah ci sarò anch'io!;-D
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page