Fondi senza fondo
Continua inesorabile il declino del comparto dei fondi comuni. Nonostante - provate a immaginare voi il perchè ;-) - i giornali specializzati in economia e finanza non battano troppo in questo senso. Gli ultimi dati di Assogestioni (usciti oggi) dicono che in aprile ci sono stati nuovi deflussi per 8,4 miliardi di euro (di tanto in pratica il valore dei disinvestimenti ha superato quello della raccolta). In rosso tutte le categorie di fondi, non si salva nessuno. Insomma, c'è la fuga dai fondi. Il risparmio gestito in Italia non sfonda, anzi arranca sempre più. Segno a mio avviso di una più generale e profonda crisi di fiducia da parte degli italiani nei confronti delle banche e della finanza. E' evidente. E il settore bancario e finanziario, se vuole capire di chi è la colpa, non deve andare troppo lontano, basta che guardi nello specchio. E, già, negli ultimi anni, tra bond-bidoni e prodotti finanziari a dir poco discutibili, molti si sono sentiti gabbati. Normale quindi che ora non ci si fidi più. La crisi di fiducia è profonda e molti secondo me la stanno sottovalutando. Non basta un po' di pubblicità per riconquistare i piccoli risparmiatori. Servirebbe un radicale ripensamento di tutto un settore. Se non ci sarà, continueranno ad arrivare dati come questi. Per comparti come ad esempio proprio quello dei fondi io la vedo nerissima. Stanno andando giù, ma il fondo è ancora lontano. Il peggio deve ancora venire.
| By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino |
| By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino |
Etichette: fondi comuni, risparmio gestito
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page