Sole e ombre
Dopo i diversi post che ho già scritto nel tempo sull'argomento, direi che il mio scetticismo sulla quotazione in Borsa del Sole24Ore, scetticismo sia dal punto di vista "concettuale" che a livello "operativo" (ovvero per come è stata pensata e pianificata l'Ipo), è ampliamente noto. Torno sul tema solo per segnalare la lettera dell'economista Salvatore Bragantini indirizzata a De Bortoli e pubblicata oggi sulle stesse pagine del Sole (è a pagina 41). Spettacolare. Imperdibile. Ne riporto qui di seguito alcuni passaggi. "Il prospetto informativo, superata la soglia delle 600 pagine, viola il trattato di Kyoto. Stamparlo vuol dire abbattere ettari di foresta amazzonica". "Il sole, quello vero, deve ancora sorgere sui giorni del prospetto leggibile". "Leggiamo un elenco di ovvietà". "Il punto chiave attiene alla proprietà del gruppo. E' singolare che le azioni siano intestate fiduciariamente al presidente di Confindustria; questa informazione, semi-nascosta in una nota, meritava più attenzione". "Le azioni offerte sono di categoria speciale, ma il prospetto non chiarisce in cosa consista la specialità, a parte una maggiorazione del dividendo risibile (un centesimo di euro!)". "La dichiarazione che il gruppo non è soggetto all'attività di direzione e coordinamento di Confindustria è una sfida alla legge di gravità".
. By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino
Etichette: Borsa, quotazione, Salvatore Bragantini, Sole24Ore
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page