Come siamo messi...
Forse ci sono davvero due Italie. Da una parte c'è l'Italia di Prodi, che nel comodo salotto tv di Fabio Fazio (per carità, mai che si facesse una domanda veramente scomoda all'ospite di turno...) ci dice che grazie al governo ora tutto va finalmente meglio, e di Napolitano che non ci sta se il New York Times parla di declino italiano. Dall'altra c'è l'Italia dei treni che rimangono bloccati per ore e ore senza riscaldamento, del fermo dei Tir che manda in tilt il Paese, di un decreto sicurezza che varato come reazione alla tragedia di Tor di Quinto alla fine finisce dritto dritto nel cestino, della decisione sulla vendita dell'Alitalia che viene continuamente rimandata in una sorta di tragicomica telenovela, di una classifica del prodotto interno lordo pro capite che a fine anno vedrà la Spagna sorpassarci. Due Italie appunto. Una è quella delle rassicuranti parole di Prodi. L'altra è quella dei fatti di cui si discute in questo periodo. Parole contro fatti. Il declino, caro presidente Napolitano, c'è! E in primis è il declino di una classe dirigente che non riesce nemmeno più a capire cosa sta succedendo nel Paese che dovrebbe dirigere...
| By Steve Trader | Blog friends: leggi anche il Volpino |
Etichette: economia, governo, Italia, Pil, Prodi, sorpasso, Spagna
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page