JURASSIC TELECOM
Dunque, paga per tutti Angelo Rovati. Viene "sacrificato" (mi ricorda molto la vicenda del "compagno G"...) per salvare il teorema "Prodi non sapeva". Triste. E pure un po' offensivo nei confronti dell'opinione pubblica: pensano proprio che siamo così rimbambiti? In sella è stato messo Guido Rossi. Inquietante: ovunque lui. Se va avanti così lo metteranno pure nella Costituzione: l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro, e su Guido Rossi. Montezemolo è preoccupato (vedere intervista odierna sul Corriere dove parla del rischio dirigista). Divertente, molto divertente. Verrebbe da dire: hai voluto la bicicletta, ora pedala. E Prodi? Beh, ormai francamente è incommentabile. Questo governo, a sorpresa, aveva iniziato bene con il decreto Bersani sulle liberalizzazioni - e anche in questo blog, non certo schierato col centrosinistra, il punto di merito è stato con onestà intellettuale riconosciuto e lodato - ma ora, tra Telecom, Autostrade e Alitalia, siamo davvero al disastro. La vecchia anima dirigista è venuta fuori nel peggiore dei modi, accompagnata probabilmente pure da una bella sete di potere. E i risultati sono appunto disastrosi. Nel piano Rovati si ipotizzava per parte di Telecom il ritorno delle partecipazioni statali. E anche ora c'è chi continua a parlare di un possibile progetto di nazionalizzazione. Prospettive semplicemente giurassiche. D'altronde sono tornati i dinosauri della preistoria Iri...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page