TUTTI CONTRO RICUCCI
Si', ormai e' chiaro: tanti "salotti buoni" della italica finanza, ovvero tanti "signori e signorotti" del capitalismo nostrano (quelli cioe' che spesso le loro operazioni sono abituati a farle fuori dalle logiche del libero mercato borsistico...), tutti insieme attaccano Stefano Ricucci, "reo" di aver comprato una grossa quota dell'Rcs. Premesso che se una azienda decide di stare in Borsa accetta de facto di essere potenzialmente scalabile e che se non vuole correre questo rischio basta che in Borsa non ci stia (questo e' il libero mercato, cari soci "pesanti" dell'Rcs), mi piace quello che ha detto il ministro Maroni: "Questo attacco che non viene solo da Montezemolo ma anche da altri, nei confronti di Ricucci, me lo rende simpatico". Si', proprio cosi'. Un imponente schieramento di cosiddetti "poteri forti" se la prende duramente con il "raider" Ricucci perche' questo, certamente perseguendo i suoi interessi economici (perche' "loro" non fanno i propri?), ha osato sfidare un certo sistema di potere. E se cosi' e', riuscite voi, cari lettori di questo blog, a "tifare" per i "potenti" che cercano di ricacciare indietro Ricucci, anche usando giornali sui quali, diciamo cosi', hanno qualche influenza? Io proprio non ci riesco. Io non "tifo" per Ricucci, ma nemmeno ci sto ad essere "arruolato" nel grande "esercito" messo in piedi contro di lui. Lo ho gia' detto e lo ribadisco: non scherziamo, i problemi dell'Italia sono altri, non certo Ricucci...
Si', ormai e' chiaro: tanti "salotti buoni" della italica finanza, ovvero tanti "signori e signorotti" del capitalismo nostrano (quelli cioe' che spesso le loro operazioni sono abituati a farle fuori dalle logiche del libero mercato borsistico...), tutti insieme attaccano Stefano Ricucci, "reo" di aver comprato una grossa quota dell'Rcs. Premesso che se una azienda decide di stare in Borsa accetta de facto di essere potenzialmente scalabile e che se non vuole correre questo rischio basta che in Borsa non ci stia (questo e' il libero mercato, cari soci "pesanti" dell'Rcs), mi piace quello che ha detto il ministro Maroni: "Questo attacco che non viene solo da Montezemolo ma anche da altri, nei confronti di Ricucci, me lo rende simpatico". Si', proprio cosi'. Un imponente schieramento di cosiddetti "poteri forti" se la prende duramente con il "raider" Ricucci perche' questo, certamente perseguendo i suoi interessi economici (perche' "loro" non fanno i propri?), ha osato sfidare un certo sistema di potere. E se cosi' e', riuscite voi, cari lettori di questo blog, a "tifare" per i "potenti" che cercano di ricacciare indietro Ricucci, anche usando giornali sui quali, diciamo cosi', hanno qualche influenza? Io proprio non ci riesco. Io non "tifo" per Ricucci, ma nemmeno ci sto ad essere "arruolato" nel grande "esercito" messo in piedi contro di lui. Lo ho gia' detto e lo ribadisco: non scherziamo, i problemi dell'Italia sono altri, non certo Ricucci...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page