SCENARIO
Storicamente casa e Borsa tendono ad avere una correlazione inversa. In sostanza, quando tira l'investimento in azioni tende a rallentare quello in mattone. E viceversa. Nei periodi economicamente piu' "briosi" la gente si butta sul listino. E' piu' propensa al rischio. Al contrario, quando c'e' sfiducia, ci si rifugia nell'investimento immobiliare, con predominante il bisogno di sicurezza. Ebbene, sinceramente, sono tra quelli che pensano che sia iniziata una nuova stagione delle Borse. Tanti elementi vanno in questo senso. E, dopo il grande boom degli ultimi anni, scatenato anche dall'euro, francamente mi sembra di vedere primi segni di rallentamento nella dinamica dei prezzi delle case. Primi segni, lo sottolineo. Ci sara' pure la crisi, i conti italiani andranno pure male, ma, in sostanza, dalla meta' dello scorso anno la Borsa ha rialzato la testa. Forse, per il momento se ne sono accorti solo gli investitori professionali piu' che il grande pubblico dei piccoli risparmiatori che si ricordano ancora con dolore lo "sboom" della new economy, ma e' cosi'. La Borsa ha rialzato la testa. Almeno a Piazza Affari questa grande crisi di cui si parla non si vede tanto. E questo vorra' pur dire qualcosa. Se poi consideriamo che i mercati azionari sono tradizionalmente "anticipatori", beh, allora, lo devo dire, io non mi sento di cedere a questo gran pessimismo che circola...
Storicamente casa e Borsa tendono ad avere una correlazione inversa. In sostanza, quando tira l'investimento in azioni tende a rallentare quello in mattone. E viceversa. Nei periodi economicamente piu' "briosi" la gente si butta sul listino. E' piu' propensa al rischio. Al contrario, quando c'e' sfiducia, ci si rifugia nell'investimento immobiliare, con predominante il bisogno di sicurezza. Ebbene, sinceramente, sono tra quelli che pensano che sia iniziata una nuova stagione delle Borse. Tanti elementi vanno in questo senso. E, dopo il grande boom degli ultimi anni, scatenato anche dall'euro, francamente mi sembra di vedere primi segni di rallentamento nella dinamica dei prezzi delle case. Primi segni, lo sottolineo. Ci sara' pure la crisi, i conti italiani andranno pure male, ma, in sostanza, dalla meta' dello scorso anno la Borsa ha rialzato la testa. Forse, per il momento se ne sono accorti solo gli investitori professionali piu' che il grande pubblico dei piccoli risparmiatori che si ricordano ancora con dolore lo "sboom" della new economy, ma e' cosi'. La Borsa ha rialzato la testa. Almeno a Piazza Affari questa grande crisi di cui si parla non si vede tanto. E questo vorra' pur dire qualcosa. Se poi consideriamo che i mercati azionari sono tradizionalmente "anticipatori", beh, allora, lo devo dire, io non mi sento di cedere a questo gran pessimismo che circola...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page