GOMMA A TERRA
Oggi sul listino francese viaggia in deciso ribasso il titolo della Michelin, dopo la figuraccia del gran premio di Formula Uno di Indianapolis (di cui abbiamo gia' parlato prima). Il ritiro forzato di tutti i team che montano proprio le gomme Michelin, per problemi tecnici che avrebbero messo a rischio i piloti, non e' andato giu' al pubblico americano (oggi sulla stampa a stelle e strisce si sono visti titoli pesanti, con sostanziali inviti al circo della Formula Uno a non farsi piu' vedere negli States) e neppure evidentemente alla Borsa d'Oltralpe, preoccupata per i possibili contraccolpi negativi per immagine e business del big francese dei pneumatici. D'altronde un terzo del fatturato Michelin viene realizzato proprio sul ricco mercato Usa.
Oggi sul listino francese viaggia in deciso ribasso il titolo della Michelin, dopo la figuraccia del gran premio di Formula Uno di Indianapolis (di cui abbiamo gia' parlato prima). Il ritiro forzato di tutti i team che montano proprio le gomme Michelin, per problemi tecnici che avrebbero messo a rischio i piloti, non e' andato giu' al pubblico americano (oggi sulla stampa a stelle e strisce si sono visti titoli pesanti, con sostanziali inviti al circo della Formula Uno a non farsi piu' vedere negli States) e neppure evidentemente alla Borsa d'Oltralpe, preoccupata per i possibili contraccolpi negativi per immagine e business del big francese dei pneumatici. D'altronde un terzo del fatturato Michelin viene realizzato proprio sul ricco mercato Usa.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page