FORMULA FLOP
Pazzesco il gran premio di Indianapolis andato in scena ieri, con tutti i team gommati Michelin ritiratisi e di conseguenza con solo sei auto in pista. Pazzesco e, soprattutto, autolesionista per tutto il circo della Formula Uno che da decenni cerca di sfondare proprio negli Usa. Cosi' all'America hanno detto addio. Di chi e' la colpa? Beh, a mio avviso non di certo dei team che hanno gareggiato e nemmeno di quelli che sono rimasti ai box o della stessa Michelin (i problemi tecnici possono capitare a tutti...). La colpa e' della federazione, che di tutte le opzioni possibili ha di fatto scelto quella peggiore. O, piu' precisamente, che forse si e' impegnata poco - questa e' stata la sensazione - per cercare davvero una opzione che evitasse la figuraccia andata in scena...
Pazzesco il gran premio di Indianapolis andato in scena ieri, con tutti i team gommati Michelin ritiratisi e di conseguenza con solo sei auto in pista. Pazzesco e, soprattutto, autolesionista per tutto il circo della Formula Uno che da decenni cerca di sfondare proprio negli Usa. Cosi' all'America hanno detto addio. Di chi e' la colpa? Beh, a mio avviso non di certo dei team che hanno gareggiato e nemmeno di quelli che sono rimasti ai box o della stessa Michelin (i problemi tecnici possono capitare a tutti...). La colpa e' della federazione, che di tutte le opzioni possibili ha di fatto scelto quella peggiore. O, piu' precisamente, che forse si e' impegnata poco - questa e' stata la sensazione - per cercare davvero una opzione che evitasse la figuraccia andata in scena...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page