E ORA FAZIO?
Giusta considerazione del Financial Times a proposito della vicenda Unicredit-Hvb. Cosa dice il giornale britannico? Semplice, che se l'operazione andasse effettivamente in porto, allora l'acquisizione della banca tedesca Hvb sarebbe "un premio per Profumo", ma contemporaneamente una cosa imbarazzante per Fazio. Dice l'Ft: "Sarebbe molto imbarazzante per il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, la cui campagna per
prevenire che banche estere controllino istituti di credito italiani appare piu' anacronistica". Eh gia', come si potrebbe conciliare il nazionalismo bancario di Fazio, auto-elettosi paladino della italianita' delle italiche banche (vedi vicende Antonveneta e Bnl), con l'eventuale annessione di Hvb da parte di Unicredit? Parliamo, teoricamente, della piu' grande fusione bancaria cross-border europea. Non e' che ci si puo' lamentare se i baschi di Bbva puntano la Bnl e gli olandesi di Abn Amro la Antonveneta se poi l'Unicredit si muove per conquistare uno dei piu' grossi istituti di Germania. La verita' e' che, come gia' detto anche in questo blog, e' meglio lasciarlo da parte il nazionalismo. Non ci sono complotti e oscure trame, semplicemente c'e' un mercato del credito ormai su scala continentale dove i pesci grossi tendono naturalmente a mangiare quelli piccoli. Tutto qui. Come ho gia' avuto in passato modo di dire, piu' che bandiere e vessilli nazionali e' la teoria di Darwin a spiegare cosa sta succedendo sullo scacchiere bancario...
Giusta considerazione del Financial Times a proposito della vicenda Unicredit-Hvb. Cosa dice il giornale britannico? Semplice, che se l'operazione andasse effettivamente in porto, allora l'acquisizione della banca tedesca Hvb sarebbe "un premio per Profumo", ma contemporaneamente una cosa imbarazzante per Fazio. Dice l'Ft: "Sarebbe molto imbarazzante per il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, la cui campagna per
prevenire che banche estere controllino istituti di credito italiani appare piu' anacronistica". Eh gia', come si potrebbe conciliare il nazionalismo bancario di Fazio, auto-elettosi paladino della italianita' delle italiche banche (vedi vicende Antonveneta e Bnl), con l'eventuale annessione di Hvb da parte di Unicredit? Parliamo, teoricamente, della piu' grande fusione bancaria cross-border europea. Non e' che ci si puo' lamentare se i baschi di Bbva puntano la Bnl e gli olandesi di Abn Amro la Antonveneta se poi l'Unicredit si muove per conquistare uno dei piu' grossi istituti di Germania. La verita' e' che, come gia' detto anche in questo blog, e' meglio lasciarlo da parte il nazionalismo. Non ci sono complotti e oscure trame, semplicemente c'e' un mercato del credito ormai su scala continentale dove i pesci grossi tendono naturalmente a mangiare quelli piccoli. Tutto qui. Come ho gia' avuto in passato modo di dire, piu' che bandiere e vessilli nazionali e' la teoria di Darwin a spiegare cosa sta succedendo sullo scacchiere bancario...
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page